1) La prenotazione dell’imbarco si intende confermata al ricevimento dell’acconto (pari al 50% dell’importo) che comunque dovrà pervenire entro 5 giorni dalla conferma telefonica. In caso di mancato pagamento del saldo nei termini indicati, il contratto sarà considerato risolto e la T.SAIL tratterrà quanto versato.
2) Nel caso di RECESSO da parte del NOLEGGIATORE, che dovrà darne comunicazione scritta immediata, l’importo versato al momento della rinuncia (acconto e/o saldo) sarà rimborsato SOLO se i posti verranno tempestivamente rilocati. Sarà comunque trattenuta la percentuale del 20% sull’importo totale quale commissione di agenzia e costo gestione pratica.
3) Nel caso di RECESSO da parte del NOLEGGIANTE, causa motivi di forza maggiore o altri strettamente personali, imprevedibili, improrogabili (es. problemi di salute), il NOLEGGIANTE ne darà comunicazione immediata al NOLEGGIATORE e proporrà ove possibile una alternativa ai Clienti tale da non variarne i mezzi di trasporto utilizzati per raggiungere l’imbarco (e ripartire allo sbarco); oppure, il noleggiatore, potrà scegliere di essere rimborsato dell’importo versato senza richiedere alcuna penale al noleggiante.
4) La partenza della crociera è prevista la mattina del giorno d’imbarco. Il rientro è previsto la mattina del giorno dello sbarco.
5) Il programma della crociera potrà variare giornalmente a discrezione dello skipper in base alle condizioni meteorologiche o altre necessità di navigazione o di ormeggio.T.SAIL. non sarà in alcun modo responsabile di variazioni di programma, soste, perdite di tempo e/o interruzioni derivanti da iniziative o decisioni assunte dallo skipper a tutela della sicurezza della navigazione, in particolare per condizioni meteo sfavorevoli.
6) Qualora a causa di fattori non dipendenti dalla volontà dello skipper (per esempio condizioni meteo non favorevoli) i porti d’imbarco e sbarco previsti dovessero risultare non raggiungibili o impraticabili, lo stesso skipper potrà decidere le alternative più appropriate e ne darà comunicazione per tempo agli Ospiti imbarcati. Nessun danno o risarcimento potrà essere chiesto per tali eventuali imprevisti e conseguenti disagi.
7) T.SAIL si impegna a mettere a disposizione degli Ospiti l’imbarcazione in perfette condizioni di pulizia ed efficienza, in regola con le normative vigenti e completa di tutte le dotazioni di sicurezza richieste per il tipo di navigazione che verrà effettuata.
8 ) In caso di guasti o avarie impreviste che dovessero richiedere una sosta per la riparazione, il NOLEGGIANTE si impegna a rendere tale periodo il più breve possibile. Qualora il periodo non superi le 48 ore continuative, il Cliente non potrà richiedere alcun rimborso. In caso contrario, il NOLEGGIANTE rimborserà ogni giorno non goduto oltre le suddette 48 ore continuative, oppure, ove possibile, potrà concedere una proroga alla scadenza del contratto pari al periodo di mancato utilizzo (oltre le 48 ore di fermo).
9) T.SAIL dichiara di aver sottoscritto le assicurazioni di legge.
10) L’Ospite si imbarca con piena consapevolezza dei rischi e pericoli che può comportare una crociera in barca a vela. In caso di infortunio non dipendente da responsabilità o colpa dello skipper, lo stesso non potrà rivalersi o richiedere indennizzi né allo skipper né alla T.SAIL. E’ consigliabile una polizza infortuni personale.
11) L’Ospite è impegnato ad informare prima dell’imbarco, in via strettamente personale, lo skipper di eventuali problemi di salute, allergie a farmaci o alimenti o altre specifiche personali necessità.
12) Qualora non fosse in grado di nuotare o avesse altri impedimenti personali, l’Ospite si impegna ad informare lo skipper e ad accettare ogni precauzione che lo stesso deciderà di attuare a tutela della sua sicurezza ed incolumità.
13) L’Ospite dichiara di essere stato informato e di essere bene a conoscenza delle caratteristiche della crociera,di quelle dell’imbarcazione e delle relative condizioni e spazi abitativi e del numero delle persone che potranno essere imbarcate nella stessa crociera.
14) E’ facoltà dello skipper, a tutela dei croceristi e per la sicurezza del viaggio, sbarcare chi tenga comportamenti non corretti, non consoni all’ordinato svolgimento della crociera o ad una serena e disciplinata convivenza, causi danni o molestie agli altri Ospiti o, in qualunque modo, ne metta in pericolo la sicurezza e tranquillità.
15) A bordo non sono ammessi animali, bagagli voluminosi e/o rigidi, armi, fucili e/o pugnali subacquei, sostanze stupefacenti e attrezzature per immersioni con A.R.
16) Ciascun partecipante è esclusivo custode dei propri oggetti ed effetti personali e ne risponde personalmente in caso di furto, smarrimento o danneggiamento. E’ altresì responsabile dei danni causati all’imbarcazione da comportamenti dolosi, colposi o in contrasto con le disposizioni ed istruzioni date dallo skipper.